Disseta, nutre, dona energia e gusto … se lo bevete freddo vi ricarica nelle giornate di caldo afoso: parliamo del latte di mandorla. Un prodotto buonissimo ed erroneamente relegato come “bevanda mediterranea” convinti che si possa trovare solo in Sicilia o in Grecia! In realtà il latte di mandorla si trova ormai ovunque, ma non tutti sanno farlo: alcuni lo arricchiscono troppo di zuccheri, altri lo mescolano al latte animale, altri ancora a conservanti dannosi. Insomma, l’unica certezza di avere un latte di mandorla sano e originale è … ricavarlo dalle mandorle stesse e in casa vostra. Troppo complicato? No, se usate un estrattore di succo. E sì, anche le mandorle dure possono servire per produrre ottimo succo. Ecco come.
Soffri di insonnia? Ecco alcuni suggerimenti
L’insonnia è un disturbo del sonno piuttosto diffuso, ma combatterlo è abbastanza semplice, ad esempio con dei rimedi naturali e seguendo qualche consiglio:
- Andare a letto solo quando si ha effettivamente sonno. Se non è possibile addormentarsi entro 15 minuti, si consiglia di fare qualsiasi attività monotona (come la lettura di un articolo, lavorare a maglia o rammendare) per dormire. Quando si sente di nuovo il sonno, tornare a letto. Se ancora non si riesce a dormire, è necessario ripetere la procedura per raggiungere l’obiettivo.
- Evitare campi elettromagnetici. È necessario verificare che il letto non corrisponda a una corrente sotterranea o di un forte campo elettromagnetico, dal momento che questa situazione può alterare il sonno. Né è consigliabile che la camera da letto si trovi sopra un garage, officina o impresa con macchine elettriche.
- Avere un ambiente confortevole nella camera da letto. Si consiglia di decorare la stanza con i colori preferiti, isolare i rumori e procedere con l’installazione di tende scure per bloccare il passaggio della luce. È necessario anche un comodo letto e cuscini della giusta dimensione. L’ambiente deve essere pulito, ben ventilato e ad una temperatura adatta.